Tour delle Isole Eolie per single
Vieni a rilassarti con altri single di tutta Italia nell’incantevole mare cristallino delle Isole Eolie in un imperdibile Tour organizzato con voli inclusi da tutta Italia, trasferimenti da Catania aeroporto, aliscafo da Milazzo a Lipari, soggiorno 7 notti in un delizioso Hotel 4* nel centro di Lipari con 4 cene incluse, possibilità di escursioni in barca alle vicine Isole di Panarea, Salina (location del film Il Postino), Stromboli, Vulcano (famosa per le sue acque termali), piscina privata, un’occasione unica dove degustare i piatti tipici della tradizione siciliana e godere al massimo della vacanza, girare per il centro cittadino con i loro tipici alloggi di casette bianche, fare amicizie in compagnia del nostro accompagnatore con voi per tutto il tempo…
Dove siamo
Le Isole Eolie sono un arcipelago di sette isole siciliane e sono una delle destinazioni turistiche più gettonate, ogni anno infatti nel periodo estivo vengono letteralmente invase. Il perché è molto semplice: mare e spiagge straordinarie e paesaggi da paradiso.
Le Isole Eolie sono poi dal 2000 patrimonio dell’Umanità Unesco e si trovano a nord della costa siciliana in provincia di Messina. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere prima di visitare le Isole Eolie.
Le Isole Eolie sono sette, tutte di origine vulcanica. La più grande è Lipari mentre la piccola è Panarea, meta turistica molto amata e modaiola. A Salina sono state girate alcune scene de “Il postino” di Massimo Troisi, Vulcano è molto frequentata per lo stabilimento termale dove è possibile farsi i fanghi nell’acqua sulfurea, mentre Stromboli è un vulcano attivo dell’arco eoliano.
Lo stile arabo – normanno è una delle principali caratteristiche della città di Palermo e unico nel suo genere. Per questo motivo che il 3 luglio 2015 il comitato del Patrimonio mondiale dell’Unesco ha dichiarato l’itinerario arabo – normanno Patrimonio Mondiale dell’Umanità, inserendolo così nella World Heritage List.

La struttura
Hotel Gattopardo 4****
Descrizione:
Gattopardo Park Hotel è situato nel cuore di Lipari, a cinque minuti a piedi dal centro storico. E’ un’antica villa dell’800 circondata da bianche casette, ciascuna delle quali dotata di un piccolo terrazzino privato, immerse in uno splendido e rigoglioso giardino. Questo complesso architettonico, che riprende interamente lo stile eoliano, fa del Gattopardo Park Hotel una location in cui comfort e atmosfera di meditativo relax si fondono
Le camere:
Bianche casette in muratura in stile tipicamente eoliano immerse nel giardino, ingresso e terrazzino esterno indipendente, pavimento in maioliche e gres.
Ristorante:
Ristorante organizzato su un’ampia terrazza panoramica con buffet per la prima colazione e servizio tradizionale per la cena, con menù à la carte ricco di piatti tipici che esaltano gli odori e i sapori della tradizionale cucina isolana e regionale – segnalato – tra l’altro – dalle principali guide gastronomiche
Servizi:
Negli ultimi anni l’albergo ha raggiunto traguardi notevoli e oggi prosegue sulla strada del potenziamento strutturale e dei servizi.
Oltre alla piscina con solarium e navetta gratuita per la spiaggia, è stato da poco inaugurato un nuovo centro congressi con attrezzature audiovisive e multimediali e spazi per coffee break e buffet
Il programma
Il programma riportato è da considerarsi orientativo e soggetto a possibili modifiche.
Colazione. Mattinata libera per mare e relax. Pranzo libero. Possibilità di escursione in barca per Panarea /Stromboli. Prima sosta a Panarea dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano. Si prosegue poi con la barca alla volta di Stromboli. Anche qui è previsto uno scalo sull’isola (Stromboli è definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la natura: ad esempio, nelle strade non vi è illuminazione!!). Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano che si susseguono con intervalli di circa quindici minuti. Cena libera. Rientro a Lipari in serata. Pernottamento.
Colazione in hotel. Giornata libera a disposizione dei partecipanti per mare e relax. Cena in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e possibilità di escursione in barca per Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina si prosegue in barca per il periplo dell’isola, bagno a Pollara, la spiaggia del celebre film “Il Postino”. Si prosegue per Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola). Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena libera organizzata dal nostro tour leader.
Colazione in hotel e possibilità di escursione in barca per Vulcano. Periplo dell’isola in barca con soste bagno. Giunti a terra sarà possibile effettuare una passeggiata per il piccolo centro e raggiungere la spiaggia di sabbia nerissima. Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena in hotel e a seguire uscita nei locali del posto.
Colazione in hotel. Giornata libera per mare e relax. hotel. Cena in hotel ed estrazione dei Buoni Travelsingle e uscita per ultima granita a Lipari
colazione. Check-out. Trasferimento bagagli dall’albergo al porto e partenza in aliscafo per Milazzo. Trasferimento con bus privato per Catania Fontanarossa. Volo di rientro.